“Risultati di un progetto sperimentale” è il titolo dato al convegno conclusivo del progetto Calima con le sue iniziative di sollievo per gli anziani e per i familiari che li assistono, oltre alla campagna di informazione svoltasi attraverso incontri pubblici e attività di comunicazione sui social.
L’appuntamento è per giovedì 28 novembre, alle ore 15, in via San Giovanni 30, al primo piano, nella Sala Adunanze, dove la responsabile dell’ufficio sociale della SVS Elisa Nannini e la psicologa Giulia Liperini relazioneranno sul progetto e i risultati raccolti.
Ne parliamo con Stefania Saccaridi, assessora al diritto alla salute, al welfare, all’integrazione socio-sanitaria e allo sport della Regione Toscana; Andrea Raspanti assessore alla coesione sociale del Comune di Livorno, Laura Bizzi in rappresentanza dell’Azienda Asl Toscana Nord Ovest e Marida Bolognesi presidente della SVS.
Ricordiamo che il progetto Calima è finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e dalla Regione Toscana, ed è stato promosso da SVS Pubblica Assistenza in partenariato con la Comunità di Sant’Egidio, il Circolo La Solidarietà, l’Avo, l’Azienda Asl e l’Auser.
Calima è l’acronimo di Capraia, Livorno, Massa: i tre territori dove il progetto di sollievo per gli anziani e per i familiari che si prendono cura di loro, è stato attuato differenziandosi sulle diverse caratteristiche ed esigenze delle tre are.