GRADUATORIA DEI VOLONTARI di PROGETTO
Graduatoria DEFINITIVA del 14/06/2021
Progetto: SOCCORRI 2: interventi di soccorso e sostegno sanitario
RT2C00149 – SOCIETA’ VOLONTARIA DI SOCCORSO PUBBLICA ASSISTENZA DI LIVORNO
Idoneo selezionato | ||||||
COGNOME | NOME | CODICE FISCALE | DATA DOMANDA | ETA’ ALLA DOMANDA | PUNTEGGIO | |
PAOLETTI | ALESSIO | PLTLSS99M23E625E | 03/05/2021 | 21anni/253gg | 64,00 | |
ORTIZ | SARAH SALOME’ | RTZSHS01D64G702Z | 29/04/2021 | 20anni/5gg | 61,00 | |
PAOLETTI | GIULIA | PLTGLI00C67E625F | 12/05/2021 | 21anni/46gg | 61,00 | |
SABATINI | SIMONE | SBTSMN99H11G702W | 03/05/2021 | 21anni/326gg | 55,00 | |
PETRALIA | MARTINA | PTRMTN02S67C415C | 09/05/2021 | 18anni/163gg | 47,00 | |
ISOLA | CLAUDIA | SLICLD02B56G702Y | 13/05/2021 | 19anni/86gg | 47,00 | |
CECCARINI | ALICE | CCCLCA01T51E625F | 27/05/2021 | 19anni/167gg | 47,00 | |
JALLOW | LAMIN | JLLLMN98A01Z3M7N | 26/05/2021 | 23anni/145gg | 45,00 | |
Non idoneo | ||||||
COGNOME | NOME | CODICE FISCALE | DATA DOMANDA | ETA’ ALLA DOMANDA | PUNTEGGIO | |
AMARO | SARA | MRASRA01B52E625E | 04/05/2021 | 20anni/81gg | 15,00 |
Non presentato al colloquio | ||||||
COGNOME | NOME | CODICE FISCALE | DATA DOMANDA | ETA’ ALLA DOMANDA | PUNTEGGIO | |
FILIPPI | GIULIO | FLPGLI01C14C415J | 24/05/2021 | 20anni/71gg | ,00 | |
TADDEI | FILIPPO | TDDFPP99S09E625O | 26/05/2021 | 21anni/198gg | ,00 |
Graduatoria DEFINITIVA del 14/06/2021
Progetto: PRO-CIVILI: azioni a supporto dei cittadini
RT2C00149 – SOCIETA’ VOLONTARIA DI SOCCORSO PUBBLICA ASSISTENZA DI LIVORNO
Non idoneo | ||||||
COGNOME | NOME | CODICE FISCALE | DATA DOMANDA | ETA’ ALLA DOMANDA | PUNTEGGIO | |
CACHIMUEL MORETA | MARTINA | CCHMTN02L55E625S | 26/05/2021 | 18anni/315gg | 15,00 | |
MOREIRA CATAO | FLAVIANO | MRRFVN95L21Z602S | 27/05/2021 | 25anni/310gg | 15,00 | |
Non presentato al colloquio | ||||||
COGNOME | NOME | CODICE FISCALE | DATA DOMANDA | ETA’ ALLA DOMANDA | PUNTEGGIO | |
PACINI | MARCO | PCNMRC97C20G752M | 28/05/2021 | 24anni/69gg | ||
TURINI | ANTHONY | TRNNHN91R11E625D | 27/05/2021 | 29anni/228gg |
Graduatoria DEFINITIVA del 14/06/2021
Progetto: HELP SOCIALE
RT2C00149 – SOCIETA’ VOLONTARIA DI SOCCORSO PUBBLICA ASSISTENZA DI LIVORNO
Idoneo selezionato | ||||||
COGNOME | NOME | CODICE FISCALE | DATA DOMANDA | ETA’ ALLA DOMANDA | PUNTEGGIO | |
DA SILVA SANTOS | LUANA BEATRIZ | DSLLBT00E67Z602H | 30/04/2021 | 20anni/338gg | 60,00 | |
PECORETTI | PAUL | PCRPLA99H30Z222Q | 24/05/2021 | 21anni/328gg | 51,00 | |
BIANCHI | MAIRA | BNCMRA97P43E625K | 02/05/2021 | 23anni/241gg | 49,00 | |
BAH | THIERNO OUMAR SYLLA | BHATRN91P02Z319C | 17/05/2021 | 29anni/257gg | 48,00 | |
MONTIS | ANDREA | MNTNDR01H21E625H | 27/05/2021 | 19anni/340gg | 47,00 | |
DIOP | IBRAHIMA | DPIBHM00T21Z343B | 12/05/2021 | 20anni/142gg | 45,00 | |
DAMIOTTI | ROBERTO | DMTRRT99T31G628K | 06/05/2021 | 21anni/126gg | 43,00 | |
CALDERANO | ALESSIO | CLDLSS02P26E625R | 05/05/2021 | 18anni/221gg | 40,00 | |
BALDOCCI | RAMON | BLDRMN02C21E625G | 06/05/2021 | 19anni/46gg | 37,00 | |
Non presentato al colloquio | ||||||
COGNOME | NOME | CODICE FISCALE | DATA DOMANDA | ETA’ ALLA DOMANDA | PUNTEGGIO | |
AMORE | ADENEW | MRADNW99T30Z315T | 26/05/2021 | 21anni/147gg | ||
DIARRA | AMARA | DRRMRA92C28Z329A | 06/05/2021 | 29anni/39gg |
Graduatoria DEFINITIVA del 15/06/2021
Progetto: SOCCORRI: interventi di soccorso e sostegno sanitario
RT2C00149 – SOCIETA’ VOLONTARIA DI SOCCORSO PUBBLICA ASSISTENZA DI LIVORNO
Idoneo selezionato | ||||||
COGNOME | NOME | CODICE FISCALE | DATA DOMANDA | ETA’ ALLA DOMANDA | PUNTEGGIO | |
ARMANI | MARTA | RMNMRT00P43C415P | 29/04/2021 | 20anni/238gg | 70,00 | |
CECCHINI | SILVIA | CCCSLV94S43E625H | 27/05/2021 | 26anni/205gg | 67,00 | |
DANIELLO | RADI | DNLRDA96E18Z104I | 26/05/2021 | 25anni/8gg | 66,00 | |
PUCCINI | LEONARDO | PCCLRD00S14E625L | 12/05/2021 | 20anni/179gg | 62,00 | |
SONZOGNI | FEDERICO | SNZFRC98D26A794V | 29/04/2021 | 23anni/3gg | 62,00 | |
MARTINI | ALYSSIA | MRTLSS00H53E625Y | 27/05/2021 | 20anni/348gg | 57,00 | |
BUCCHIONI | MARTA | BCCMRT01C67E625G | 01/05/2021 | 20anni/35gg | 56,00 | |
FILLINI | ILARIA | FLLLRI00M50G687W | 06/05/2021 | 20anni/269gg | 55,00 | |
PAVOLETTI | SAMUELE | PVLSML02R29E625N | 26/05/2021 | 18anni/209gg | 54,00 | |
STRAZZABOSCO | GINEVRA | STRGVR01R68E625L | 29/04/2021 | 19anni/183gg | 53,00 | |
Idoneo non selezionato | ||||||
COGNOME | NOME | CODICE FISCALE | DATA DOMANDA | ETA’ ALLA DOMANDA | PUNTEGGIO | |
BRINGAS | ARIANNE | BRNRNN01D51G702Z | 27/05/2021 | 20anni/46gg | 53,00 | |
STASI | CATERINA | STSCRN01D47E625A | 08/05/2021 | 20anni/31gg | 52,00 | |
RICCI | AURORA | RCCRRA99H57E625N | 25/05/2021 | 21anni/342gg | 52,00 | |
LAVIOSA | ALICE | LVSLCA03D65E625N | 28/05/2021 | 18anni/33gg | 48,00 | |
LEPRI | MICHAEL | LPRMHL99P23E625N | 10/05/2021 | 21anni/229gg | 47,00 | |
IZU | CHIJIOKE | ZIUCJK97B24Z335L | 26/05/2021 | 24anni/91gg | 45,00 |
COGNOME | NOME | CODICE FISCALE | DATA DOMANDA | ETA’ ALLA DOMANDA | PUNTEGGIO | |
KPAKPATROU | MOUNIROU | KPKMNR93H10Z351S | 25/05/2021 | 27anni/349gg | 44,00 | |
CHARGUI EP SOUAI | SABRINE | CHRSRN91R64Z352Q | 30/04/2021 | 29anni/188gg | 40,00 | |
Non presentato al colloquio | ||||||
COGNOME | NOME | CODICE FISCALE | DATA DOMANDA | ETA’ ALLA DOMANDA | PUNTEGGIO | |
SUAREZ CABALLERO | SALMA SOFIA SOLEDAD | SRZSMS01B64Z611I | 28/05/2021 | 20anni/93gg | ||
ZAHRI | MERIAM | ZHRMRM00P46M126S | 01/05/2021 | 20anni/237gg | ||
PASTACALDI | MATTIA | PSTMTT00H03E625J | 27/05/2021 | 20anni/358gg |
Graduatoria DEFINITIVA del 15/06/2021
Progetto: SVS Libero movimento per tutti
RT2C00149 – SOCIETA’ VOLONTARIA DI SOCCORSO PUBBLICA ASSISTENZA DI LIVORNO
Idoneo selezionato | ||||||
COGNOME | NOME | CODICE FISCALE | DATA DOMANDA | ETA’ ALLA DOMANDA | PUNTEGGIO | |
PAGLIEI | GIULIA | PGLGLI94H69E625E | 10/05/2021 | 26anni/315gg | 58,00 | |
BALDACCI | DENISE | BLDDNS00C71B832W | 19/05/2021 | 21anni/49gg | 53,00 | |
KANOUTE’ | LASSANA | KNTLSN95T16Z329U | 21/05/2021 | 25anni/156gg | 52,00 | |
NAPOLITANO | GIUSEPPE | NPLGPP02T16F839O | 19/05/2021 | 18anni/154gg | 49,00 | |
DIAKITE | LANSSENY | 35114259001 | 27/05/2021 | 24anni/6gg | 49,00 | |
Non idoneo | ||||||
COGNOME | NOME | CODICE FISCALE | DATA DOMANDA | ETA’ ALLA DOMANDA | PUNTEGGIO | |
EN NABOUSSI | AMINE | NNBMNA03A18Z330W | 28/05/2021 | 18anni/130gg | 30,00 |
Graduatoria DEFINITIVA del 22/06/2021
Progetto: HELP MASSA
RT2C00149 – SOCIETA’ VOLONTARIA DI SOCCORSO PUBBLICA ASSISTENZA DI LIVORNO
Idoneo selezionato | ||||||
COGNOME | NOME | CODICE FISCALE | DATA DOMANDA | ETA’ ALLA DOMANDA | PUNTEGGIO | |
PARDI | CHIARA | PRDCHR99T57E463Z | 08/05/2021 | 21anni/142gg | 60,00 | |
MATTAROCCI | LARA | MTTLRA95T70F023D | 03/05/2021 | 25anni/124gg | 56,00 | |
TONARELLI | ALESSIA | TNRLSS98D65A657M | 03/05/2021 | 23anni/8gg | 50,00 | |
PELLISTRI | SARA | PLLSRA93E50B832H | 04/05/2021 | 27anni/359gg | 49,00 | |
PAOLINI | OMAR | PLNMRO01S21F023V | 27/05/2021 | 19anni/187gg | 48,00 | |
Non presentato al colloquio | ||||||
COGNOME | NOME | CODICE FISCALE | DATA DOMANDA | ETA’ ALLA DOMANDA | PUNTEGGIO | |
MATTAROCCI | GAETANO | MTTGTN97L19F023X | 30/04/2021 | 23anni/285gg | ,00 | |
DI VENDRA | DANILO ROSARIO | DVNDLR97A01C415W | 30/04/2021 | 24anni/119gg | ,00 |
CALENDARIO SELEZIONI
Attenzione: I candidati sono invitati a presentarsi 5 minuti prima dell’appuntamento, muniti di Carta di Identità e copia cartacea del Curriculum Vitae datata e firmata.
Progetto SOCCORRI 2
Sede della selezione: SVS Livorno, Via San Giovanni 30, sala delle adunanze
DATA 14 giugno 2021
Volontario | Orario colloquio |
ORTIZ SARAH SALOME’ (24/04/2001) | 9.00 |
SABATINI SIMONE (11/06/1999) | 9.20 |
PAOLETTI ALESSIO (23/08/1999) | 9.40 |
AMARO SARA (12/02/2001) | 10.00 |
PETRALIA MARTINA (27/11/2002) | 10.20 |
PAOLETTI GIULIA (27/03/2000) | 10.40 |
ISOLA CLAUDIA (16/02/2002) | 11.00 |
FILIPPI GIULIO (14/03/2001) | 11.20 |
JALLOW LAMIN (01/01/1998) | 11.40 |
TADDEI FILIPPO (09/11/1999) | 12.00 |
CECCARINI ALICE (11/12/2001) | 12.20 |
Progetto PRO CIVILI
Sede della selezione: SVS Livorno, Via San Giovanni 30, sala delle adunanze
DATA 14 giugno 2021
Volontario | Orario colloquio |
CACHIMUEL MORETA MARTINA (15/07/2002) | 12.40 |
MOREIRA CATAO FLAVIANO (21/07/1995) | 13.00 |
TURINI ANTHONY (11/10/1991) | 13.20 |
PACINI MARCO (20/03/1997) | 13.40 |
Progetto HELP SOCIALE
Sede della selezione: SVS Livorno, Via San Giovanni 30, sala delle adunanze
DATA 14 giugno 2021
Volontario | Orario colloquio |
DA SILVA SANTOS LUANA BEATRIZ (27/05/2000) | 14.40 |
BIANCHI MAIRA (03/09/1997) | 15.00 |
CALDERANO ALESSIO (26/09/2002) | 15.20 |
DIARRA AMARA (28/03/1992) | 15.40 |
DAMIOTTI ROBERTO (31/12/1999) | 16.00 |
BALDOCCI RAMON (21/03/2002) | 16.20 |
DIOP IBRAHIMA (21/12/2000) | 16.40 |
BAH THIERNO OUMAR SYLLA (02/09/1991) | 17.00 |
PECORETTI PAUL (30/06/1999) | 17.20 |
AMORE ADENEW (30/12/1999) | 17.40 |
MONTIS ANDREA (21/06/2001) | 18.00 |
Progetto SOCCORRI
Sede della selezione: SVS Livorno, Via San Giovanni 30, sala delle adunanze
DATA 15 giugno 2021
Volontario | Orario colloquio |
ARMANI MARTA (03/09/2000) | 9.00 |
STRAZZABOSCO GINEVRA (28/10/2001) | 9.20 |
SONZOGNI FEDERICO (26/04/1998) | 9.40 |
CHARGUI EP SOUAI SABRINE (24/10/1991) | 10.00 |
ZAHRI MERIAM (06/09/2000) | 10.20 |
BUCCHIONI MARTA (27/03/2001) | 10.40 |
FILLINI ILARIA (10/08/2000) | 11.00 |
STASI CATERINA (07/04/2001) | 11.20 |
LEPRI MICHAEL (23/09/1999) | 11.40 |
PUCCINI LEONARDO (14/11/2000) | 12.00 |
KPAKPATROU MOUNIROU (10/06/1993) | 12.20 |
RICCI AURORA (17/06/1999) | 12.40 |
IZU CHIJIOKE (24/02/1997) | 13.00 |
PAVOLETTI SAMUELE (29/10/2002) | 13.20 |
DANIELLO RADI (18/05/1996) | 14.20 |
PASTACALDI MATTIA (03/06/2000) | 14.40 |
MARTINI ALYSSIA (13/06/2000) | 15.00 |
CECCHINI SILVIA (03/11/1994) | 15.20 |
BRINGAS ARIANNE (11/04/2001) | 15.40 |
LAVIOSA ALICE (25/04/2003) | 16.00 |
SUAREZ CABALLERO SALMA SOFIA SOLEDAD (24/02/2001) | 16.20 |
Progetto LIBERO MOVIMENTO
Sede della selezione: SVS Livorno, Via San Giovanni 30, sala delle adunanze
DATA 15 giugno 2021
Volontario | Orario colloquio |
PAGLIEI GIULIA (29/06/1994) | 16.40 |
BALDACCI DENISE (31/03/2000) | 17.00 |
NAPOLITANO GIUSEPPE (16/12/2002) | 17.20 |
KANOUTE’ LASSANA (16/12/1995) | 17.40 |
DIAKITE LANSSENY (21/05/1997) | 18.00 |
EN NABOUSSI AMINE (18/01/2003) | 18.20 |
Progetto HELP MASSA
Sede della selezione: SVS MASSA, Via Montegrappa n°72
DATA 22 giugno 2021
Volontario | Orario colloquio |
MATTAROCCI GAETANO (19/07/1997) | 10.00 |
DI VENDRA DANILO ROSARIO (01/01/1997) | 10.20 |
TONARELLI ALESSIA (25/04/1998) | 10.40 |
MATTAROCCI LARA (30/12/1995) | 11.00 |
PELLISTRI SARA (10/05/1993) | 11.20 |
PARDI CHIARA (17/12/1999) | 11.40 |
PAOLINI OMAR (21/11/2001) | 12.00 |
La Regione Toscana il 29/04/2021 ha pubblicato il bando per i giovani per il Servizio Civile Regionale.
SCADENZA per la presentazione della domanda è il 28/05/2021 alle ore 14
Vieni a svolgere il tuo servizio civile con la SVS Pubblica Assistenza. Ti offriamo la possibilità di scegliere fra ben 6 progetti dislocati fra il territorio di Livorno (42 posti) e Massa (6 posti).
Leggi sotto le nostre proposte e scegli quella che rispecchia le tue caratteristiche e i tuoi interessi.
AVVISO PER LA SELEZIONE DI 48 GIOVANI DA IMPIEGARE NEI PROGETTI DI SERVIZIO CIVILE REGIONALE di SVS Pubblica Assistenza del BANDO 2018 – 1a PROROGA – NELLA REGIONE TOSCANA,
DECRETO DIRIGENZIALE 6315 del 8 aprile 2021 FINANZIATO CON RISORSE FSC 2014/2020.
IL SERVIZIO CIVILE IN SVS PUBBLICA ASSISTENZA
L’esperienza del servizio civile è un’esperienza formativa che si qualifica con lo slogan “learning by doing”. I giovani in SCR con il loro impegno e azione si collocano a integrazione del personale professionale e volontario che già opera nell’Associazione e con il quale entreranno in stretto contatto quotidianamente. Per questo il servizio risulterà essere per loro altamente formativo, attraverso il trasferimento di conoscenze teoriche e di modalità intervento pratico nelle molteplici situazioni che andranno ad affrontare.
La formazione generale e specifica che coinvolgerà i giovani nei primi mesi di servizio fornirà gli strumenti e le conoscenze necessarie per affrontare questa esperienza con le migliori prospettive e condizioni.
La programmazione delle attività sarà mensile ma potrà subire modifiche settimanalmente, poiché ci sono variabili organizzative relative all’ammontare dei servizi a cui rispondere nonché alle eventuali necessità dei ragazzi stessi. SVS Pubblica Assistenza nei diversi progetti si impegna a conciliare le diverse esigenze nell’organizzazione delle attività, fermo restando la priorità del garantire i servizi.
Durante tutte le attività i giovani in servizio civile utilizzeranno solo ed esclusivamente materiali e mezzi di proprietà dell’Associazione.
I PROGETTI DI SVS PUBBLICA ASSISTENZA
PROGETTO SOCCORRI. INTERVENTI DI SOCCORSO E INTERVENTO SANITARIO
Sede di attuazione: Livorno, via San Giovanni
10 posti disponibili
PROGETTO SOCCORRI 2. INTERVENTI DI SOCCORSO E INTERVENTO SANITARIO
Sede di attuazione: Livorno, Via delle Corallaie e Livorno, Via Giuliano Ricci
10 posti disponibili (5 Livorno Nord Via delle Corallaie, 5 Livorno Sud Ardenza Via Giuliano Ricci)
Le attività
Le attività dei due progetti sono analoghe:
- servizio di trasporto sanitario ordinario;
- servizio di centralino telefonico presso l’Ente;
- servizio di assistenza ad eventi o gare sportive
I giovani in servizio sono impegnati insieme ad altri volontari in coordinamento con gli organizzatori nell’esecuzione degli interventi relativi alle varie tipologie di servizi elencati, nel rispetto delle procedure fornite dal responsabile.
Le attività previste riguardano oltre all’accompagnamento delle persone anche: la ricezione di chiamate telefoniche o via radio; la gestione delle ambulanze disponibili sul territorio tramite radio o telefono; la registrazione dei servizi e la prenotazione di servizi sugli appositi registri nel rispetto della normativa sulla privacy; la compilazione dei report di servizio. I giovani in servizio sono incaricati anche di controllare le attrezzature necessarie per l’erogazione servizio (inizio e fine turno), il ripristino delle attrezzature mancanti, la pulizia di base delle attrezzature e dei mezzi utilizzati, il controllo funzionamento attrezzature telefoniche e radio.
Durante il servizio si istaura un rapporto umano significativo con le persone trasportate e con i familiari che sovente le accompagnano; ciò richiede una spiccata sensibilità nel comprendere le condizioni delle persone trasportate ed una propensione al rapporto interpersonale, alla accoglienza e alla condivisione dello stato emotivo del paziente per il tempo trascorso insieme.
Il giovane in SCR può fare anche esperienza di conduzione dei mezzi che l’Ente metterà a disposizione per la realizzazione del progetto. La conduzione è possibile a condizione che il giovane in SCR ne faccia esplicita richiesta per iscritto e previo il superamento di una prova interna di guida, da effettuarsi dopo una formazione interna e sotto la supervisione del responsabile parco mezzi della sede locale in cui egli opera.
PROGETTO PRO CIVILI. AZIONI A SUPPORTO DEI CITTADINI
Sede di attuazione: Livorno, Via Le Corallaie
6 posti disponibili
Le attività
Il progetto prevede le seguenti attività:
- servizio di protezione civile, attività di avvistamento e controllo del territorio, partecipazioni a esercitazioni del settore protezione civile, informazione sensibilizzazione rivolte alla cittadinanza;
- servizio di prevenzione e repressione incendi;
- soccorso in mare;
- supporto alle squadre cinofile;
Per tutte le attività previste risulta molto significativo il rapporto umano con le persone; ciò richiede nei volontari una attitudine alla comunicazione e all’ascolto, sensibilità nel comprendere le condizioni delle persone assistite, una spiccata propensione al rapporto interpersonale ed alla condivisione, spirito collaborativo.
Il giovane in SCR può fare anche esperienza di conduzione dei mezzi che l’Ente metterà a disposizione per la realizzazione del progetto. La conduzione è possibile a condizione che il giovane in SCR ne faccia esplicita richiesta per iscritto e previo il superamento di una prova interna di guida, da effettuarsi dopo una formazione interna e sotto la supervisione del responsabile parco mezzi della sede locale in cui egli opera.
PROGETTO SVS LIBERO MOVIMENTO PER TUTTI
Sede di attuazione: Livorno, Via San Giovanni
6 posti disponibili
Le attività
Il progetto prevede le seguenti attività:
- servizio di trasporto libero movimento: comprende trasporto su richiesta, gratuito per i cittadini, verso luoghi in città per l’espletamento di pratiche, spesa, visite mediche, centri sociali. Rivolto prevalentemente a disabili, anziani con difficoltà di deambulazione, soggetti in difficoltà;
- accompagnamento personalizzato con mezzo o senza: comprende attività di accompagnamento mirato alla persona, può esser fatto con l’utilizzo di un mezzo dell’Associazione o anche raggiungendo la destinazione a piedi ma in compagnia di un volontario per assistere il beneficiario nell’espletamento delle sue necessità.
Per tutte le attività previste risulta molto significativo il rapporto umano con le persone; ciò richiede nei volontari una attitudine alla comunicazione e all’ascolto, sensibilità nel comprendere le condizioni delle persone assistite, una spiccata propensione al rapporto interpersonale ed alla condivisione, spirito collaborativo.
Il giovane in SCR può fare anche esperienza di conduzione dei mezzi che l’Ente metterà a disposizione per la realizzazione del progetto. La conduzione è possibile a condizione che il giovane in SCR ne faccia esplicita richiesta per iscritto e previo il superamento di una prova interna di guida, da effettuarsi dopo una formazione interna e sotto la supervisione del responsabile parco mezzi della sede locale in cui egli opera.
PROGETTO HELP SOCIALE
Sede di attuazione: Livorno, Via San Giovanni
10 posti disponibili
Le attività
Il progetto prevede le seguenti attività:
attività presso le Case di emergenza abitativa;
attività presso l’asilo notturno di Livorno;
attività di recupero del cibo presso esercizi commerciali del territorio;
partecipazione a iniziative a finalità sociali;
attività di consegna pasti o pacchi (gratuiti) per persone sole, in difficoltà socio-economica, famiglie in situazione di disagio;
supporto alle attività di analisi, ascolto e informazione per soggetti in situazione di fragilità e marginalità sociali: raccolta dati sui servizi per l’alta marginalità, fragilità, disagio adulto;
compilazione modulistica, attenzione e rispetto della privacy; compilazione reportistica dell’Associazione per rilevazioni, utilizzo pc; partecipazione a iniziative di indagine coordinate dal responsabile dell’Ufficio sociale di SVS.
Per tutte le attività i giovani dovranno aver cura degli strumenti affidati e degli spazi e di eventuali mezzi di proprietà dell’Associazione utilizzati per l’espletamento del servizio, compresa la pulizia dei mezzi e degli strumenti utilizzati.
Per tutte le attività previste il ruolo dei giovani in SCR sarà coordinato da personale dell’Associazione; in tutto il loro agire risulta molto più significativo il rapporto umano con le persone assistite. Ciò richiede nei giovani SCR una grande sensibilità nel comprendere le condizioni delle persone aiutate, per cadere soltanto in un senso di mera assistenza, ma si sviluppi una più spiccata propensione al dono, al riconoscere i diritti violati degli altri ed il voler partecipare alla loro affermazione, per quel tempo trascorso insieme e per il piccolo ma importante contributo dato ad un percorso più lungo in cui il beneficiario può essere inserito.
PROGETTO Help Massa
Sede di attuazione: Massa Via Montegrappa
6 posti disponibili
Le attività
Il progetto prevede le attività di trasporto sanitario ordinario, ovvero trasporti di pazienti da o per strutture sanitarie (ospedaliere e non). Tali trasporti possono essere dovuti a ricoveri, dimissioni, visite mediche, effettuazione di esami clinici o di terapie. In questi servizi non vi è un immediato pericolo per la vita del paziente.
Nello specifico, l’attività realizzata si configura nelle seguenti fasi operative:
- a) Registrazione e programmazione delle richieste di intervento, pervenute ai centralinisti addetti alla ricezione diretta delle richieste;
- b) Realizzazione del servizio di trasporto sanitario ordinario;
- c) Ripristino, cura e manutenzione ordinaria di tutti i dispositivi e strumenti in dotazione nonché, dei mezzi di soccorso utilizzati durante il servizio;
- d) Visite domiciliari presso le abitazioni dei soggetti con patologie invalidanti
- e) Utilizzo dei Mezzi di servizio;
I giovani dovranno impegnarsi nello svolgere i servizi come da procedure affidate, compilando la modulistica necessaria, gestendo chiamate e contatti telefonici con la centrale operativa, nonché occuparsi di monitorare i mezzi, le attrezzature, il materiale di consumo e la pulizia dei mezzi in uso.
Il giovane in SCR può fare anche esperienza di conduzione dei mezzi che l’Ente metterà a disposizione per la realizzazione del progetto. La conduzione è possibile a condizione che il giovane in SCR ne faccia esplicita richiesta per iscritto e previo il superamento di una prova interna di guida, da effettuarsi dopo una formazione interna e sotto la supervisione del responsabile parco mezzi della sede locale in cui egli opera.
Requisiti e condizioni di ammissione
Possono partecipare alla selezione tutte le persone, senza distinzione di sesso che, alla data di presentazione della domanda:
– siano regolarmente residenti, domiciliati o soggiornanti in Toscana;
– siano in età compresa fra diciotto e ventinove anni (ovvero fino al giorno antecedente il compimento del trentesimo anno);
– siano disoccupati, inattivi;
– siano in possesso di idoneità fisica;
– non abbiano riportato condanna penale anche non definitiva alla pena della reclusione superiore ad un anno per delitto non colposo.
I requisiti di partecipazione, ad eccezione del limite di età, devono essere mantenuti dalla data di presentazione della domanda sino al termine del servizio.
Possono partecipare coloro che stanno frequentando un qualunque corso di studi.
Non possono presentare domanda
I giovani che:
a) svolgono o abbiano già svolto servizio civile nazionale/universale o servizio civile regionale in Toscana o in altra regione in qualità di volontari, ovvero che abbiano interrotto il servizio prima della scadenza prevista, ad eccezione di coloro che hanno cessato il servizio per malattia, secondo quanto previsto dall’articolo 11 comma 3 della legge regionale 35/06. Non è inoltre consentito svolgere contemporaneamente il servizio civile regionale in Toscana ed un altro servizio civile, nazionale o universale.
b) abbiano avuto nell’ultimo anno e per almeno sei mesi con SVS Pubblica Assistenza rapporti di lavoro o di collaborazione retribuita a qualunque titolo. In tali fattispecie sono ricompresi anche gli stage retribuiti.
Presentazione delle domande
La domanda di partecipazione può essere presentata solo on-line, accedendo al sito (CLICCANDO QUI) deve essere corredata dal Curriculum Vitae debitamente datato e firmato in forma autografa
La domanda on-line può essere presentata con due modalità:
- accedendo al sito (CLICCANDO QUI), utilizzando la propria carta sanitaria elettronica (CNS – carta nazionale servizi sanitari rilasciata dalla Regione Toscana) munita di apposito PIN, tramite un lettore di smart card;
La carta sanitaria elettronica (CNS) deve essere stata preventivamente attivata. Per informazioni su come attivare la carta ed ottenere il relativo PIN occorre consultare il seguente sito al quale puoi accedere (CLICCANDO QUI).
In caso di accesso al sito per la domanda on-line con CNS non è necessario allegare copia di un documento di identità;
- con accesso senza carta sanitaria elettronica (CNS) accedendo al sito, che puoi raggiungere (CLICCANDO QUI) seguendo le istruzioni fornite
In questo caso è necessario allegare alla domanda copia fronte retro di un documento di identità in corso di validità.
ATTENZIONE: Può essere presentata una sola domanda di partecipazione per un solo progetto di servizio civile tra quelli indicati; in caso di presentazione di due o più domande sul medesimo avviso, il giovane viene escluso dalla partecipazione a tutti i progetti per i quali ha presentato domanda.
La domanda di partecipazione può essere presentata dalle ore 8 di giovedì 29 aprile 2021 alle ore 14 del giorno venerdì 28 maggio 2021.
TABELLA RIEPILOGATIVA
LIVORNO
TIPO PROGETTO | N° POSTI DISPONIBILI | SEDE | SCHEDA PROGETTO |
PROGETTO SOCCORRI. INTERVENTI DI SOCCORSO E INTERVENTO SANITARIO | 10 | Via San Giovanni, Livorno | Scarica la scheda cliccando qui |
PROGETTO SOCCORRI 2. INTERVENTI DI SOCCORSO E INTERVENTO SANITARIO |
5
5 |
Via delle Corallaie e Livorno, Via Giuliano Ricci, |
Scarica la scheda cliccando qui |
PROGETTO PRO CIVILI. AZIONI A SUPPORTO DEI CITTADINI |
6 | Via delle Corallaie, Livorno | Scarica la scheda cliccando qui |
PROGETTO SVS LIBERO MOVIMENTO PER TUTTI | 6 | Via San Giovanni, Livorno |
Scarica la scheda cliccando qui |
PROGETTO HELP SOCIALE |
10 |
Via San Giovanni, |
Scarica la scheda cliccando qui |
MASSA
PROGETTO Help Massa |
6 | Via Montegrappa, Massa |
Scarica la scheda cliccando qui |
SVS Pubblica Assistenza mette a disposizione uno sportello di informazione e supporto alla compilazione della domanda nei seguenti giorni e orari:
Martedì e Giovedì dalle 15.00 alle 17.00 previo appuntamento da richiedere inviando mail a serviziocivile@svsitalia.it
Anche per ricevere altre informazioni è possibile scrivere a serviziocivile@svsitalia.it
MODALITÀ DI CONVOCAZIONE ALLE SELEZIONI e PUBBLICAZIONE DELLE GRADUATORIE
Tutti i candidati che avranno presentato domanda entro i termini di scadenza previsti e in regola con i requisiti previsti saranno convocati a prendere parte ai colloqui di selezione.
I calendari delle convocazioni per i colloqui di selezione, le graduatorie dei colloqui ed eventuali comunicazioni successive saranno pubblicate sul sito www.pubblicaassistenza.it