Corsi per volontari
Home / Comunicati stampa / La risposta della SVS all’attacco della candidata a Sindaco

La risposta della SVS all’attacco della candidata a Sindaco

 

SONY DSC

 

il Presidente della SVS , V.Pastore

Nei giorni scorsi durante un incontro politico organizzato dalla Misericordia di Livorno la candidata a Sindaco Marcella Amadio ha accusato l’Amministrazione Comunale di sostenere solamente la SVS così come riportato dalla stampa locale. Il Presidente Pastore ed il Comitato Direttivo prendono decisa posizione con riserva di azioni legali nei confronti della stessa candidata Amadio.

Segue il comunicato stampa.

 

COMUNICATO STAMPA

DICHIARAZIONE DELLA CANDIDATA A SINDACO MARCELLA AMADIO

Esprimiamo la nostra amarezza per l’offesa rivolta a tutti i Soci, Volontari, Dirigenti ed i Concittadini che sostengono le attività della nostra Istituzione dalle gravi affermazioni ed illazioni espresse dalla candidata a Sindaco Marcella Amadio in un incontro organizzato dalla Misericordia di Livorno; nei confronti della Sig.a Amadio ci riserviamo di adire alla vie giudiziaria a difesa dell’onorabilità dell’azione degli amministratori dell’Istituzione e della SVS Pubblica Assistenza.

Si è trattato di illazioni infondate e dichiarazioni espresse al solo scopo di riaccendere divisioni (e forse per recuperare qualche simpatia e voto) fra le due benemerite organizzazioni che hanno fatto la storia di questa nostra città che da anni sono spesso impegnati in momenti di sinergia e collaborazione operativa.

Come già affermato, e recentemente segnalato anche alla stampa, la SVS Società Volontaria di Soccorso Pubblica Assistenza nel rispetto della sua storia e tradizione non entra nel merito della competizione elettorale riservandosi il ruolo di essere vicina a chiunque – fuori da qualsiasi ideologia politica, culturale e religiosa – si impegni ad essere di aiuto dei concittadini e di tutta la comunità che si trova in stato di bisogno.

La Società Volontaria di Soccorso Pubblica Assistenza non ha mai ricevuto nessun tipo di facilitazione e sostegno particolare da parte dell’amministrazione comunale; anzi, al contrario, su alcune questioni, come quelle citate dalla stessa candidata, ci sono state anche relazioni di forte dialettica proprio per la disparità di trattamento ricevuta rispetto ad altre organizzazioni.

Il terreno sito in Viale Boccaccio dove costruire la nuova sede della SVS è stato infatti individuato, nel rispetto della normativa, dopo ben 25 anni, dalla nostra prima richiesta ed attualmente gli uffici comunali preposti stanno svolgendo le valutazioni per il diritto di superficie che sarà pagato come previsto dalle norme vigenti.

Per la sede del Picchianti, regolarmente acquistata negli anni passati dal liquidatore della ex Livorgest, sono stati versati tutti gli oneri di diritto di superficie e successivamente di diritto di proprietà; il recente intervento dell’Amministrazione Comunale e del Consiglio è avvenuto dopo anni di richieste e attese per sanare una situazione conseguente ad un errore di trascrizione di un dettaglio della destinazione urbanistica avvenuta nella fase di acquisizione dell’immobile.

Nulla è stato variato e nessuna condizione di favore è stata concessa ad SVS anzi al contrario si sono perduti anni che avrebbero potuto consentire in questa aerea il posizionamento di nuovi servizi adesso non più perseguibili.

Tutto questo pur essendo previsto nello Statuto della nostra Istituzione (l’unica nel suo genere) che il Comune di Livorno acquisirebbe la proprieta di tutti i beni in caso di cessazione e scioglimento della SVS, a conferma del profondo legame esistente con la nostra comunità livornese.

Questa condizioni sono state decisamente sfavorevoli rispetto a benefici ricevute da altre organizzazioni che in passato sono state dall’Amministrazione Comunale ampiamente facilitate in merito alla destinazione di alcuni terreni in cui svolgere attività anche con finalità commerciali (e per cui ad oggi risulterebbero non ancora completati gli obblighi di pagamento).

Si può anche ricordare il cospicuo finanziamento erogato dalla Regione Toscana (di migliaia di euro) ad sola Associazione, e non a tutte quelle in difficoltà, come continua ad essere anche la SVS Pubblica Assistenza.

Resta ferma la nostra posizione di totale rispetto della storia e la Istituzione della Venerabile Arcicofraternita della Misericordia e la totale disponibilità ad una forte integrazione e collaborazione per le comuni finalità.

In questa tornata elettorale la SVS Pubblica Assistenza ha incontrato solamente candidati che lo hanno richiesto, ed è sempre disponibile a incontrare chiunque senta il bisogno di comprendere veramente che dietro al gravoso impegno di Volontari, Dipendenti,Soci, Donatori, Dirigenti e Cittadini per mantenere l’impegno della nostra comunità c’è solamente la solidarietà e nessuna sponsorizzazione politica, cui non siamo assolutamente interessati.

 

Scarica l’articolo :

LA NAZIONE LIVORNO
LA NAZIONE LIVORNO
LA_NAZIONE_LIVORNO.jpg
343.4 KiB
179 Downloads
Dettagli

About admin

Check Also

Cordoglio per le vittime della tragedia di Genova

Tutta la SVS Pubblica Assistenza di Livorno con la sua presidente Marida Bolognesi, il direttore Francesco Cantini, i dirigenti, il …