Ambulanze
IL TRASPORTO SANITARIO ORDINARIO è rivolto a pazienti con fragilità socio-economica, non autosufficienti, in fase riabilitativa, barellati, dialitici, radio o chemioterapici, che necessitano il rientro in regione in dimissione da struture sanitarie fuori regione.
Centrale Operativa SVS 24h 7/7 0586-88.88.88 via s.giovanni 30 per prenotazioni tutti i giorni 7.00 - 20.00 (interno 2).
Trasporto Sociale Veterinario
E’ un servizio di SVS per trasportare in sicurezza gli animali messo a disposizione degli anziani che vivono da soli, di chi non ha un mezzo per spostarsi o ha difficoltà di mobilità improvvisa o permanente. I mezzi disponibili per il trasporto sono due, un’ambulanza e un’autovettura appositamente attrezzate.
I mezzi ed i volontari sono a disposizione per servizi programmati nel tempo, come il trasporto del proprio animale dal veterinario, per svolgere percorsi riabilitativi o altrove.
Centrale Operativa SVS 24h 7/7 0586-88.88.88 via s.giovanni 30 per prenotazioni tutti i giorni 7.00 - 20.00 (interno 2).
Prestito ausili sanitari
Sono disponibili stampelle, deambulatori, letti sanitari, sedie a rotelle ed altro, per fronteggiare un improvviso bisogno che ha causato una riduzione della mobilità personale. Il servizio permette anche di affrontare al meglio il tempo necessario per attivare i percorsi del servizio sanitario nazionale. Il prestito è a tempo determinato e gratuito ed è realizzato grazie alle offerte liberali dei cittadini.
Ufficio URP SVS Via S.Giovanni 300586-89.60.40
Sicurezza Sanitaria Eventi
SVS garantisce la sicurezza sanitaria durante gare, spettacoli, eventi culturali e manifestazioni civili e religiose ad alta affluenza di pubblico, in collaborazione con le amministrazioni pubbliche e/o con promotori privati. SVS mette a disposizione il suo Know-how in campo sanitario in base alla natura e profilo di rischio dell’evento: ambulanze, idroambulanza, scooter soccorso, squadre a piedi, centrale operativa mobile, strutture per Punto Medico avanzato PMA.
Per informazioni 0586 88.88.88 interno 2.
Telesoccorso
Il telesoccorso è un servizio erogato da svs in convenzione con il comune di livorno e prevede l’installazione a casa dell’anziano di apparecchio per lanciare in caso di bisogno un allarme alla centrale operativa SVS attiva 24 ore su 24.
Per maggiori informazioni è possibile contattare l'Ufficio Sociale SVS al numero 0586 89.60.40 (interno 5).
Per richiedere il servizio rivolgersi a punto insieme di Livorno al numero 0586 40.77.14.
Linea Amica
Servizio gratuito di compagnia ed ascolto telefonico offerto dai volontari SVS alle persone sole e/o anziane.
Per maggiori informazioni è possibile rivolgersi all’Ufficio URP SVS via S.Giovanni 30.
Servizi integrativi domiciliari di natura sociale
SVS Pubblica Assistenza ed altre associazioni del territorio in Convenzione con il Comune di Livorno organizzano servizi di prossimità e di trasporto rivolti ad anziani fragili residenti a Livorno ed a Collesalvetti. Un servizio per gli anziani autosufficieti in condizioni di fragilità sono previsti servizi di prossimità, attività ricreative, culturali e socio - assistenziali per favorire la socializzazione, l’invecchiamento attivo ed il contrasto alla solitudine.
Per i servizi e le attività di SVS Ufficio sociale SVS Tel. 0586.89.60.40 (interno 5).
SVS al Porto Centro Alzheimer
SVS al porto Centro Alzheimer è un servizio semiresidenziale che nasce dalla collaborazione di svs pubblica assistenza, svs gestione servizi e la cooperativa svs humanitas rivolto ad anziani non autosufficienti affetti da malattia di alzheimer residenti nella zona distretto Livornese. L'accesso ’accesso alla struttura è su indicazione dell’azienda usl e per privati cittadini.
Il Centro si trova in Piazza Italo Piccini 4, palazzo dei portuali, piano terra. Il centro è aperto con orario: dal lunedì al venerdì 9.00 - 16.00 e il sabato 9.00 - 13.00
Per maggiori informazioni rivolgersi al numero 0586 82.95.80, inoltre è possibile consultare il sito https://svsalzheimer.it/ .
Libero movimento
Il servizio si rivolge a tutti quei cittadini che vorrebbero raggiungere un luogo di svago o di interesse precluso a causa di limitazioni fisiche o di barriere architettoniche.
Per maggiori informazioni rivolgersi al numero 0856 88.88.88 (Centrale operativa SVS) attivo 24h 7/7. Per prenotazioni, tutti i giorni, con orario 7.00 - 20.00 .
Ascensore Solidale
Aiuta le persone con difficoltà motoria a salire o scendere le scale con appositi scendiscale in quei condomini dove non vi sono ascensori o le barriere architettoniche impediscono l'autonomia del movimento.
Nati per comunicare
Servizio di doposcuola e di attività didattico-culturali per i bambini/e e ragazzi/e di famiglie con difficoltà economiche, con lo scopo di favorire l’integrazione all’interno di scuole e nel tessuto sociale della città. Il servizio gratuito è realizzato grazie alle offerte libere dei cittadini.
Per maggiori informazioni rivolgersi al numero 0586 89.60.40 (interno 5).
Lavori di pubblica utilità
E’ possibile svolgere lavori di pubblica utilità in SVS grazie alla convenzione con il Ministero di Giustizia - Tribunale di Livorno. Gli ambiti si servizio sono: trasporto sociale per i cittadini con difficoltà motorie; trasporto sanitario ordinario; attività di supporto al servizio di prestito gratuito di materiale sanitario ed attività di supporto al parco auto.
Per maggiori informazioni rivolgersi al numero 0586 89.60.40 (interno 5).