Corsi per volontari
Home / In evidenza / Tempo libero per tutti, progetto realizzato con i fondi Otto per mille della Chiesa Valdese

Tempo libero per tutti, progetto realizzato con i fondi Otto per mille della Chiesa Valdese

Tempo libero per tutti, progetto realizzato con i fondi Otto per mille della Chiesa Valdese

“Tempo libero per tutti” offre a chi vive direttamente o in qualità di care giver situazioni di fragilità opportunità di tempo libero, quando la disponibilità di servizi di sollievo è più limitata. Significa alleviare il carico di cura dei care giver familiari, offrire opportunità di socializzazione, ricreative e culturali accessibili agli anziani fragili o parzialmente non autosufficienti. 

Questo è possibile attraverso una combinazione di interventi professionali e volontari che supportano in forma integrata la persona anziana fragile e il suo nucleo familiare, così da permettere loro di vivere momenti di tempo libero di qualità, che permettano di recuperare energie fisiche e mentali, vivere occasioni extrafamiliari di svago, solitamente precluse dalla condizione di fragilità o di carico di assistenza. Il progetto è rivolto ad anziani fragili soli o accuditi da care giver familiari conviventi, per i quali sono ipotizzate azioni di sollievo “reciproco”. 

Per queste persone è, infatti, più difficile l’accesso a luoghi ed a occasioni di socializzazione, opportunità culturali o ricreative: per la difficoltà dei care giver familiari di ricavare pause nell’attività di cura degli anziani, per le difficoltà di movimento e di accesso ai luoghi e alle opportunità della città e del territorio che limitano la mobilità e le occasioni di tempo libero di qualità per gli anziani fragili. Da queste reciproche vulnerabilità e preclusioni è nato il progetto, che interviene su una dimensione spesso trascurata, ma importante per il benessere della persona che assiste e che è assistita, quella del tempo libero, intesa come possibilità di “volgersi altrove”, di uscire dalla quotidianità e godere di opportunità e contesti altri.

Il progetto, nato prima della pandemia Covid, è stato realizzato tra l’aprile e il luglio 2021, con una specifica attenzione a coniugare la realizzazione di attività di svago e sollievo con la massima sicurezza sanitaria per le persone coinvolte. 

Scarica la brochure  del progetto cliccando qui

Il progetto “Tempo libero per tutti” è stato realizzato con i fondi Otto per mille della Chiesa Valdese. Vedi il link  www.ottopermillevaldese.org

About comunicazione

Check Also

SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE. SI AGGIUNGE UN NUOVO PROGETTO PER SVS.

SVS Pubblica Assistenza di Livorno ha a disposizione 26 posti nelle diverse sedi. SCADENZA domanda …